Milko Cardinale

ANNO
1972
Residenza e Appoggio
Prato
-
Roma, Lucca, Pesaro, Irpinia
LINGUE
inglese (B1)
ALTEZZA
182
Occhi
castani
Capelli
castani
Sport
_
Strumenti
voce
Skill
calcio
patente moto
andare a cavallo
pugilato (base)
Note
Formazione

Dal 2020 docente di recitazione cinematografica presso ART Accademia Recitazione Toscana

Dal 2018 è Presidente e Direttore Artistico presso FACTORY LAB nell’ambito delle Residenze Artistiche all’interno degli spazi culturali di Officina Giovani- ex Macelli

1997-1999 Si trasferisce a Londra dove frequenta la scuola di inglese e uno stage di recitazione. Segue corsi di recitazione in inglese, approfondimenti sull’espressione del corpo. Partecipa come interprete ad alcuni cortometraggi degli allievi dell’Università del Cinema di Londra

1992-1993 Frequenta la “Fattoria dello spettacolo” a Roma. Segue corsi di recitazione secondo il metodo Stanislavskij/Strasberg, corsi di recitazione in inglese, dizione, canto, espressione del corpo, di sceneggiatura e di storia del cinema.

1990-1991 Frequenta la Scuola di Cinema STARLINE a Roma e segue corsi di recitazione, dizione, mimo e improvvisazione

LAVORI

CINEMA – TELEVISIONE – CORTOMETRAGGI – TEATRO – LETTURE

2024 “Legendary Legends. Felicità” con Ineta Stasiulytè e  Aistis Michevicius, regia di Aistis Michevicius, (ruolo proprietario ristorante) – film

2024 “Le onde del passato”, regia Giulio Manfredonia (ruolo del gioielliere) – Serie TV Mediaset

2022 “1492” , Produzione Rai Storia , regia Graziano Conversano (ruolo Amerigo Vespucci) – docufilm

2022 “Oltre ogni possibile fine”,adattamento e regia T. Bernardi – teatro

2020 “Oklim”, regia M. Cardinale, (ruolo Oklim, protagonista) – film

2020  per Officina Reading :  “L’uragano” di Pino Cacucci e “Il mio Natale in Galles” di Dylan Thomas – letture

2020 “Alighieri Durante detto Dante”, Produzione Cultura, regia Graziano Conversano, (ruolo F. Villani) – docufilm

2020 “Story”, di Michelle Cappellari Prod. Nemo Accademy – cortometraggio

2018 “A Christmas Story” per Kalispéra, regia A. Petta – cortometraggio

2018 “Birth”, di Andrea Cecconati, regia A. Cecconati, prod. Nemo Accademy – cortometraggio

2012  “Qual e’ il fine alla fine”, adattamento e regia Tessa Bernardi, (ruolo Walter) – teatro

2012 “gazometro zero” regia di L. Papi – cortometraggio

2007 “Probabilmente” , regia di N.Ferrara, (ruolo di Sandro, protagonista) – film

2007 “Reward (WANTED)”, regia di P. Rossi

2006 “L’ uomo che costruiva i presepi”, regia di P. Rossi – cortometraggio

2005 “Lettere dal Sahara”, regia di De Seta, (ruolo del ragazzo razzista) – film

2005 “Il cuore a fette” di A. Morganti – cortometraggio

2005 “Fuori servizio”, regia di P. Rossi – cortometraggio

2005 “6 Quello ke è stato (?)”, regia di P. Rossi – cortometraggio

2004 “Pausa”, regia di A. Morganti – cortometraggio

2001 “Il pianto della maschera” , regia di M. Frosini, (ruolo di Francesco Ottavi, protagonista) – film

1996 “Satyricon” di Petronio, adattamento e regia di G. Nardoni – teatro

1995  “Amanti ed altri sconosciuti del genere”, di Joseph Bologna e Renè Taylor, regia di A. Serrano – teatro

1995 “I vampiri non esistono”, regia di A. Di Luzio – cortometraggio

1994  “Gente in Aspromonte”, di C. Alvaro, regia di Franco Molè – teatro RAI 3 Calabria

 

SPOT – VIDEOCLIP – FOTOROMANZI 

2021 “Il lato B del tuo cuore”, di Daniele Barsanti The Factory prd – videoclip

2020  ICA spa, produzione Elephant Studio – spot

2020  Coop Voice, produzione Garden Film Srl – spot

2019 “Ci siamo sempre”, LE LAME, Factory Prd – videoclip

2019 “Mi fai venire”, cantautore POSTINO,The Factory Prd videoclip

2019 “Al condizionale”, cantautore POSTINO, The Factory Prd videoclip

2019 “Sbagliamo insieme”, cantautore POSTINO, The Factory Prd videoclip

2015 “Monoscope Karl Marx was a broker”, regia John Snellinberg – videoclip

2014 “Butcher’s bride calibro 35″, regia John Snellinberg – videoclip

2000 Officine Renault , reti tedesche – spot

2000 Chianciano Terme, per la promozione turistica Terme di Chianciano – Spot

1996  “Feeling”, per Lancio – fotoromanzo